Benvenuto alla
Benvenuto nel mio sito di video lezioni dedicate alla pittura ad olio!
10 lezioni per acquisire familiarità con tutti gli strumenti fondamentali della pittura
In questa video lezione andremo a vedere le caratteristiche principali di tutti i pennelli: forma piatta, a lingua di gatto o tonda. Le varie tipologie di pelo: sintetico, di bue o di setola. Poi parleremo di numerazione e differenza tra manico lungo e corto. Infine faremo un test pratico con tutti i pennelli, sulla tela.
In questa video lezione faremo qualche breve cenno storico sulla pittura ad olio e poi andremo ad analizzare le differenze tra tubetti e pigmenti puri. Passeremo poi ai colori coprenti, trasparenti e semitrasparenti. Infine faremo un test pratico per vedere la differenza fra un colore economico e un colore di qualità.
In questa video lezione andremo a scoprire tutte le caratteristiche delle tele usate in pittura. Vediamo in particolare le differenze tra varie tipologie di tessuti, come: il cotone, il lino e la yuta. Poi prenderemo in considerazione le grane più fini o più larghe. Infine parleremo di tele di misura standard e tele fuori misura.
In questa video lezione andremo a scoprire come sistemare tutti i nostri materiali studiati nelle lezioni precedenti nel nostro spazio di lavoro. Organizzare al meglio i nostri strumenti sarà di grande aiuto per essere più efficienti in fase di lavoro. Vedremo il banco con i pennelli, la tavolozza, l’olio e tanti altri strumenti.
10 lezioni sulle tecniche pittoriche essenziali, come: le sfumature, il chiaro scuro, le velature e tanto altro!
In questa video lezione troverai le indicazioni per iniziare correttamente un nuovo dipinto. Andremo a vedere le pennellate a tocchi, incrociate, per sfumature e per dettagli. Prima un po’ di teoria e poi la pratica. “La ragazza con l’orecchino di perla”, sarà il nostro soggetto per testare tutte le pennellate studiate.
In questa video lezione parleremo dell’importanza del chiaro scuro. Impareremo a prestare più attenzione alle nostre zone chiaro scurate per riconoscerle fin dalle prime pennellate. Nella seconda parte del video andremo a costruire un forte impianto chiaroscurale ispirandoci ad un viso di Michelangelo.
Vedrai un ritratto eseguito integralmente dalla prima all'ultima pennellata!
Un RITRATTO eseguito dalla prima all'ultima pennellata, in 12 ORE intense di pittura. Colori dell'incarnato, occhi, naso, bocca, capelli e anatomia del viso... Attraverso 10 lezioni costruiamo insieme, passo dopo passo, uno dei ritratti più belli della storia dell'arte: 'Ritratto di Bambina' di W.A.Bouguereau.
Diviso in tre parti, vedrai un paesaggio eseguito integralmente dalla prima all'ultima pennellata!
Terza e ultima parte dell’esecuzione integrale del dipinto di Monet: “Scogliera al tramonto”. Dopo tante ore di lavoro, non ci rimane che rifinire il dipinto spingendo ancora di più il nostro sguardo sui dettagli più nascosti. Questa sarà la fase più lenta ma più appagante dell'intero processo pittorico.
Inserisci i tuoi dati qui sotto, spunta l'accettazione della privacy e premi il pulsante "Ottieni la lezione gratuita".